Cos'è idrossido ferrico?

Idrossido Ferrico

L'idrossido ferrico, Fe(OH)₃, è un composto chimico con una struttura complessa e variabile. Non esiste una singola forma ben definita di "idrossido ferrico" puro. Piuttosto, il termine si riferisce generalmente a idrossidi di ferro(III) idratati e ossidi-idrossidi. È un solido gelatinoso marrone-rossastro, praticamente insolubile in acqua.

Aspetto e Struttura:

L'idrossido ferrico precipita dalla soluzione come un precipitato amorfo, gelatinoso. La sua composizione varia e spesso include acqua legata, descritta più precisamente come FeO(OH)·nH₂O o Fe(OH)₃·nH₂O. La sua struttura non è cristallina, rendendo difficile una caratterizzazione precisa. Col tempo, può cristallizzare parzialmente in forme più definite come la goethite (α-FeO(OH)) o la lepidocrocite (γ-FeO(OH)).

Preparazione:

Può essere preparato mediante l'aggiunta di una base forte, come l'idrossido di sodio (NaOH) o l'ammoniaca (NH₃), a una soluzione contenente ioni ferro(III) (Fe³⁺). La reazione generale è:

Fe³⁺(aq) + 3OH⁻(aq) → Fe(OH)₃(s)

Proprietà:

  • Insolubilità: Praticamente insolubile in acqua.
  • Amfotero: Può reagire sia con acidi che con basi, sebbene principalmente mostri un comportamento basico.
  • Colore: Marrone-rossastro. Il colore può variare a seconda del grado di idratazione e della dimensione delle particelle.
  • Tossicità: Generalmente considerato non tossico a livelli normali di esposizione, ma l'ingestione di grandi quantità può causare irritazione gastrointestinale.

Usi:

  • Trattamento delle acque: Utilizzato per rimuovere arsenico e altri metalli pesanti dall'acqua potabile e dalle acque reflue (Trattamento%20delle%20Acque).
  • Pigmento: Usato come pigmento in vernici, ceramiche e altri materiali.
  • Catalizzatore: Utilizzato come catalizzatore o supporto per catalizzatori in alcune reazioni chimiche (Catalizzatore).
  • Farmaceutico: In passato, è stato utilizzato come astringente e per il trattamento dell'anemia da carenza di ferro, anche se oggi sono disponibili trattamenti più efficaci.

Considerazioni:

  • La formula esatta dell'idrossido ferrico è spesso variabile a causa del contenuto di acqua variabile.
  • L'invecchiamento del precipitato di idrossido ferrico può portare alla formazione di ossidi-idrossidi di ferro più cristallini.
  • È un componente comune della ruggine (Ruggine).
  • La sua solubilità aumenta in presenza di agenti complessanti.